SPID Young,
per crescere insieme, responsabilmente

L’identità digitale che tutela i minorenni, dai 5 ai 17 anni

Attiva SPID Minori in tutta sicurezza

pratico e affidabile

Autenticazione certa e sicura

InfoCert ID Young consente ai genitori e ai tutori di gestire e monitorare l’account SPID dei minorenni, dai 5 ai 17 anni. Il minore potrà accedere ai servizi solo dopo che il genitore ne avrà autorizzato l’accesso.
Inoltre, i due livelli di autenticazione (password e OTP) garantiscono un totale rispetto della privacy e della protezione dei dati personali sensibili

InfoCert ID Young è collegato al tuo SPID

L’identità digitale del minorenne è strettamente collegata a quella del genitore o del tutore legale. Per questo è necessario che anche tu abbia uno SPID InfoCert ID attivo. Se non ne sei in possesso puoi attivarlo comodamente da qui:

La chiave di accesso ai servizi online della scuola e della Pubblica Amministrazione, per i tuoi figli

Gratis

È previsto un costo aggiuntivo per il video riconoscimento
Gestisci l’identità digitale direttamente dallo smartphone con l’App MyInfoCert ed accedi ai servizi online degli istituti scolastici e delle Pubbliche Amministrazioni con un click
check
Devi avere uno SPID InfoCert attivo
check
È necessario uno smartphone, del minore o del genitore
check
Usi l’App MyInfoCert per generare OTP
check
Contatto diretto via App con l’assistenza InfoCert
di cosa hai bisogno

Hai tutti i documenti necessari?

Per attivare InfoCert ID Young è necessario avere:

contact_page
Documento di identità del genitore richiedente
contact_page
Documento di identità del genitore non richiedente
fact_check
Documento di identità del genitore non richiedente
perm_identity
Stato di Famiglia

Il minorenne dovrà avere:

manage_accounts
Documento di identità e tessera sanitaria
manage_search
Un indirizzo e-mail

Traduciamo i nostri valori in azioni

InfoCert partecipa a numerosi progetti dedicati alla sostenibilità ambientale e all’inclusione. Riduci il consumo di carta e le emissioni di C02 con noi.

Minori e maggiori di 14 anni: le differenze

I minori di 14 anni potranno usare lo SPID per l’accesso ai servizi offerti dalle scuole. I maggiori di 14 anni potranno inoltre consultare il Fascicolo Sanitario Elettronico, il sito dell’INAIL e il Portale dell’Automobilista, per verificare i punti del ciclomotore.

Icona Top