Back to school

Scopri gli strumenti utili per il rientro a scuola dei ragazzi e approfitta del 20% di sconto

Il cyberbullismo e l'identità DIGITALE

Aiuta i tuoi figli nel rientro a scuola

Negli ultimi anni gli attacchi online sono in costante aumento: oltre il 50% dei ragazzi tra gli 11 e i 17 anni ha vissuto degli episodi di Cyberbullismo. Oggi, infatti, i minori accedono regolarmente ad internet e ai social network: è per questo motivo che devono comprendere come muoversi all’interno di queste realtà e proteggere i propri dati e la propria identità digitale.

14,90 11 ,92 +IVA

Prezzo IVA inclusa 14,54€

Identità digitale

Scopri lo SPID per i minorenni

Anche i minori dai 5 ai 17 anni possono avere un’identità digitale. InfoCert ID Young è lo SPID che permette ai più giovani di accedere ai portali degli istituti scolastici e ai siti della Pubblica Amministrazione in maniera semplice e veloce. I genitori possono gestire e monitorare l’account e gli accessi dei propri figli.

people
Dai 5 ai 17 anni 


verified_user
Il genitore deve avere uno SPID InfoCert attivo
computer
Accesso ai portali della scuola e della PA
video_camera_front
Effettui il video-riconoscimento con tuo figlio
14,90 11 ,92 +IVA

Prezzo IVA inclusa 14,54€

SPID: le differenze tra i minori e i maggiori di 14 anni

I minori di 14 anni possono utilizzare lo SPID per accedere ai servizi offerti dalle scuole. I maggiori di 14 anni possono inoltre consultare il Fascicolo Sanitario Elettronico, il sito dell’INAIL e il Portale dell’Automobilista, per verificare i punti del ciclomotore.

25,00 20 ,00 +IVA

Prezzo IVA inclusa 24,04€

Corso online

Corso Cyberbullismo a scuola: come prevenirlo e contrastarlo

Il corso e-learning sul Cyberbullismo fornisce strumenti utili per riconoscere, comprendere e fronteggiare questo fenomeno e i suoi risvolti. È disponibile online sulla piattaforma InfoCert ed è fruibile da differenti dispositivi: PC, Tablet e smartphone, in qualsiasi momento.

dynamic_feed
5 moduli per un totale di 30 min di corso


hourglass_empty
Disponibile per un anno dal momento dell’iscrizione in piattaforma
task_alt
Attestato di partecipazione
25,00 20 ,00 +IVA

Prezzo IVA inclusa 24,04€

Scopri i moduli del corso sul Cyberbullismo

Bullismo vs Cyberbullismo

L’obiettivo del primo modulo del corso è quello di presentare le principali differenze tra il Bullismo e il Cyberbullismo e, saper riconoscere ed individuare le sfumature di questi fenomeni molto simili.

Capire e riconoscere gli episodi di Cyberbullismo

Nel secondo modulo del corso si vuole mostrare, attraverso le storie di tre bambini, degli episodi comuni che si possono verificare all’interno del contesto scolastico.

Fattori di rischio e protezione

Con il terzo modulo si vuole fornire una panoramica sugli elementi che si possono individuare quando un bambino è vittima di un episodio di Cyberbullismo e su come si può intervenire.

Bullismo vs Cyberbullismo

L’obiettivo del primo modulo del corso è quello di presentare le principali differenze tra il Bullismo e il Cyberbullismo e, saper riconoscere ed individuare le sfumature di questi fenomeni molto simili.

Capire e riconoscere gli episodi di Cyberbullismo

Nel secondo modulo del corso si vuole mostrare, attraverso le storie di tre bambini, degli episodi comuni che si possono verificare all’interno del contesto scolastico.

Fattori di rischio e protezione

Con il terzo modulo si vuole fornire una panoramica sugli elementi che si possono individuare quando un bambino è vittima di un episodio di Cyberbullismo e su come si può intervenire.

Gli spettatori del contesto online

L’obiettivo del quarto modulo è quello di mettere in evidenza il ruolo determinante nel contrasto al fenomeno di coloro che diventano spettatori degli attacchi di Cyberbullismo.

Normativa e azioni correttive

Nel quinto modulo si sottolinea l’attuale Normativa italiana riguardante il Cyberbullismo e gli strumenti di tutela sotto il profilo penale e civile.

Gli spettatori del contesto online

L’obiettivo del quarto modulo è quello di mettere in evidenza il ruolo determinante nel contrasto al fenomeno di coloro che diventano spettatori degli attacchi di Cyberbullismo.

Normativa e azioni correttive

Nel quinto modulo si sottolinea l’attuale Normativa italiana riguardante il Cyberbullismo e gli strumenti di tutela sotto il profilo penale e civile.

Icona Top